Archivio articoli
Blocco dei contratti bocciato per il futuro: in cinque anni «perso» il 9,6% dello stipendio
25.06.2015 13:09
Cinque anni e mezzo di blocco della contrattazione sono costati ai dipendenti pubblici il 9,6% dello stipendio in termini di mancati aumenti a regime; i soldi lasciati per strada ogni mese, invece, valgono in totale il 43% della retribuzione di un anno.
Quelle su cui i giudici costituzionali sono...
Blocco dei contratti, una bocciatura costituzionale può costare fino al 35 miliardi
07.06.2015 21:27
Oltre due punti di Pil (35 miliardi) per il blocco dei contratti pubblici nel periodo 2010-2015, con un "effetto strutturale" di circa 13 miliardi annui dal 2016. Arriva come una bomba a orologeria la stima d'impatto contenuta nella memoria difensiva dell'Avvocatura dello Stato contro le due...
Personale, risoluzione unilaterale anche per chi ha meno di 62 anni
20.04.2015 13:00
Il ricambio generazionale aggiunge un nuovo tassello che consente di licenziare anche i dipendenti non troppo avanti con l'età. A dire il vero la norma ha origine nella legge di stabilità 2015, ma la Funzione pubblica, nella sua circolare 2/2015, non ne aveva evidenziato gli effetti e oggi lo...
Riforma PA, Madia: "Licenzieremo dirigenti inadeguati"
04.04.2015 23:11
ROMA - "Un dirigente inadeguato potrà essere licenziato". A dirlo è Marianna Madia, ministro della Pubblica Amministrazione, in una lunga intervista al quotidiano La Repubblica. Si tratta di una "vera rivoluzione", ha aggiunto il ministro, la quale ha spiegato i punti cardine della sua riforma...
Province, elenchi «autonomi» per gli esuberi se manca la legge regionale
01.04.2015 22:24
Il Governo prova a prendere in mano la riforma delle Province, e a superare le resistenze regionali che dopo il fallimento dell'attacco costituzionale (respinto dalla Consulta con la sentenza 50/2015; si veda Il Quotidiano degli enti locali e della Pa del 27 marzo) si manifestano soprattutto con la...
Incentivi ai progettisti, tetto solo per le attività effettuate dopo il 19 agosto 2015
28.03.2015 13:12
Il tetto agli incentivi dei progettisti interni, che in base al decreto Madia dell'anno scorso non possono superare il 50% del trattamento economico complessivo del beneficiario, si applicano solo alle attività effettuate dopo il 19 agosto scorso, data di entrata in vigore della legge di...
Elezioni RSU Città Metropolitana di Milano
18.01.2015 13:47Primo blog
11.01.2015 21:05
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.
Oggetti: 1 - 8 di 8